
Athena, la borsa per soddisfare esigenze precise
Chi di voi non cerca una borsa in grado di contenere tutto il necessario ma senza “distruggervi” la spalla?!? Leggerezza, morbidezza, un’apertura ampia e giuste dimensioni. Sono questi i requisiti che ci hanno portato a studiare una borsa così. La shopper è probabilmente il modello più comune ma è il dettaglio a fare la differenza. Sono proprio le cappie intrecciate, a cui sono ancorati i manici, a dare un tocco diverso a questa borsa, pratica si ma con stile. Due manici lunghi ai quali deve la possibilità di essere agganciata in spalla e portata con facilità. È sicuramente la tipologia di borsa più adatta alla routine quotidiana, essendo all’interno molto capiente e fornita di una grande tasca. Athena permette a chiunque la desideri di giocare con i colori così da poterla indossare in diverse occasioni e outfits. Accostando tinte diverse, sarà un gioco da ragazzi abbinarla!
ATHENA- Da sempre saggezza e intelligenza, Athena fu venerata in moltissime parti della Grecia e in Asia Minore. I Greci appunto le dedicarono le Panatenee, la festa religiosa più importante dell’antica Atene, in onore della divinità protettrice della città. Minerva per i Romani protesse sempre la giustizia e la conoscenza. La Dea, figlia di Zeus e della moglie Meti, rappresenta la conoscenza tecnica di tutti i tipi di artigianato. I suoi simboli sacri erano la civetta e l’ulivo; dagli Dei dell’Olimpo Athena viene ritratta come la figlia prediletta di Zeus, nata già adulta e armata, dalla testa del padre, dopo che lui ne aveva mangiato la madre.